Il testo
Il volume presenta un quadro articolato delle metodologie critiche più significative e più accreditate che hanno movimentato il dibattito sull'interpretazione dei testi letterari dal secondo Ottocento fino a oggi, con riferimento particolare, ma non esclusivo, alla situazione e alla letteratura italiana. Il che non significa che il riferimento sia ristretto ai confini nazionali, perché è fiorente un'italianistica anche oltralpe e oltreoceano, dall'Europa al Nordamerica. Il libro illustra la multiforme tipologia dei metodi (con antologia di testi.
METODI E PROTAGONISTI DELLA CRITICA LETTERARIA METODI E PROTAGONISTI DELLA CRITICA LETTERARIA (Le Monnier università) ePUB eBook
Scaricare ePUB libro METODI E PROTAGONISTI DELLA CRITICA LETTERARIA METODI E PROTAGONISTI DELLA CRITICA LETTERARIA (Le Monnier università)
METODI E PROTAGONISTI DELLA CRITICA LETTERARIA METODI E PROTAGONISTI DELLA CRITICA LETTERARIA (Le Monnier università) leggere libri
METODI E PROTAGONISTI DELLA CRITICA LETTERARIA METODI E PROTAGONISTI DELLA CRITICA LETTERARIA (Le Monnier università) di Gino Tellini leggere online
Sunday, 14 October 2018
Scarica METODI E PROTAGONISTI DELLA CRITICA LETTERARIA METODI E PROTAGONISTI DELLA CRITICA LETTERARIA (Le Monnier università) : Gino Tellini .pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: only a member of this blog may post a comment.